Il presente Regolamento norma l’iscrizione all’associazione UNIPED.
Art. 1 – Disposizioni generali
L’Associazione professionale denominata “UNIPED – Unione Italiana Pedagogisti” è una associazione senza scopo di lucro, a carattere volontario, democratico ed unitario. L’associazione è disciplinata dal presente statuto, ed agisce nei limiti dell’art.2 della Legge 4/2013, dell’art.1 commi da 594, 595, 597, 598, 599, 600 e 601 della Legge 205/2017, così come modificata dall’art.1, comma 517 della Legge 145/2018.
L’Associazione promuove la professione del pedagogista e dell’educatore socio-pedagogico come previsto dall’art. 1 comma 594 L. 205/2017.
UNIPED associa “pedagogisti ed educatori professionali socio-pedagogici che operano nell’ambito educativo, formativo e pedagogico, in rapporto a qualsiasi attività svolta in modo formale, non formale e informale, nelle varie fasi della vita, in una prospettiva di crescita personale e sociale, secondo le definizioni contenute nell’articolo 2 del decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13, perseguendo gli obiettivi della Strategia europea deliberata dal Consiglio europeo di Lisbona del 23 e 24 marzo 2000.”
“La qualifica di pedagogista e’ attribuita a seguito del rilascio di un diploma di laurea abilitante nelle classi di laurea magistrale LM-50 Programmazione e gestione dei servizi educativi, LM-57 Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua, LM-85 Scienze pedagogiche o LM-93 Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education.”
“La qualifica di educatore professionale socio-pedagogico e’ attribuita con laurea L19 e ai sensi delle disposizioni del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65.”
Sono escluse dalle attività professionali di riferimento dell’UNIPED, quelle per le quali è richiesta la qualifica di educatore professionale socio-sanitario ai sensi dell’art.1 comma 596 Legge 205/2017.
Art. 2 – Requisiti di accesso
Per l’iscrizione ad UN.I.PED. è necessario essere in possesso del titolo di studio (come previsto dall’art. 1 com. da 594 a 601 della Legge 205/2017), condividere le finalità, gli scopi e il codice deontologico dell’associazione e pagare la quota annuale.
Art. 3 – Quote
Le quote annuali sono definite dal Direttivo Nazionale e comunicate attraverso il sito www.uniped.eu.
Art. 4 – Responsabilità
L’iscrizione all’associazione UNIPED non comporta alcun rapporto di dipendenza ed il singolo socio certificato è totalmente responsabile delle proprie azioni.
Formazione
ASSOCIARSI a UNIPED significa entrare a far parte di una rete nazionale di professionisti qualificati che condividono informazioni ed opportunità, partecipano a attività di formazione ed aggiornamento e collaborano per il riconoscimento della propria professionalità.
Iscrizione
Vuoi approfondire la conoscenza dell’Associazione? Puoi visitare il sito, nella sezione news ci sono tutti i nostri eventi ed una serie di articoli che spiegano la professione. Se non ti basta, puoi contattare direttamente i membri del direttivo nazionale oppure il referente della tua regione, sono a disposizione per ogni informazione.
Richiedi informazione
"*" indica i campi obbligatori